Completata la memoria condivisa POSIX, introdotte le relative funzioni di interfaccia, revisionati ed ampliati i capitoli sull’introduzione alla rete ed ai socket.
Blogroll
Commenti recenti
- piccardi su Passaggio a git
 - Daniele su Passaggio a git
 - piccardi su Pubblicato Amministrare GNU/Linux
 - Paolo Redaelli su Pubblicato Amministrare GNU/Linux
 - piccardi su Revisione capitolo 9 (ex 10)
 
- 
		
Ultime
 Archivi
- Settembre 2025
 - Agosto 2019
 - Settembre 2018
 - Agosto 2018
 - Ottobre 2016
 - Febbraio 2014
 - Maggio 2013
 - Giugno 2012
 - Aprile 2012
 - Marzo 2012
 - Gennaio 2012
 - Dicembre 2011
 - Novembre 2011
 - Ottobre 2011
 - Agosto 2011
 - Giugno 2011
 - Maggio 2011
 - Aprile 2011
 - Marzo 2011
 - Dicembre 2008
 - Gennaio 2007
 - Marzo 2005
 - Gennaio 2005
 - Luglio 2004
 - Marzo 2004
 - Dicembre 2003
 - Novembre 2003
 - Settembre 2003
 - Aprile 2003
 - Marzo 2003
 - Febbraio 2003
 - Dicembre 2002
 - Ottobre 2002
 - Settembre 2002
 - Agosto 2002
 - Luglio 2002
 
Tag
ACL address family AGL broadcast capabilities CPU set dentry dup3 epoll file descriptor file stream F_GETOWN_EX F_GETPIPE_SZ F_SETOWN_EX F_SETPIPE_SZ git GNU inode IPC POSIX klogctl Latex Linux lockf mandatory locking MS_PRIVATE MS_REC MS_SHARED MS_SLAVE MS_UNBINDABLE O_DIRECT O_SYNC pathname Python SEEK_DATA SEEK_HOLE segnali sistemistica socket socketpair syslog timerfd Truelite vecchio sito Virtual File System Wordpress
Meta
Ricerca
Categorie
License
Blog under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License
				
Ringraziamenti
Si ringrazia Truelite Srl, azienda specializzata in consulenza, formazione e sviluppo su Linux e software libero, per l'ospitalità fornita al sito.