X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=thread.tex;h=4ee250fe2f6644cfc53aa0544982eec763bb2445;hp=88d25ac7070ac505cb61af3f5ef87511aaf8d145;hb=0196c376e39fc18f8cd5e7fef47b61264f943faf;hpb=fc2954a94ffab07871f49e2432d5223f55840fbf diff --git a/thread.tex b/thread.tex index 88d25ac..4ee250f 100644 --- a/thread.tex +++ b/thread.tex @@ -1,6 +1,6 @@ %% thread.tex %% -%% Copyright (C) 2007 Simone Piccardi. Permission is granted to +%% Copyright (C) 2007-2008 Simone Piccardi. Permission is granted to %% copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free %% Documentation License, Version 1.1 or any later version published by the %% Free Software Foundation; with the Invariant Sections being "Un preambolo", @@ -12,12 +12,15 @@ \chapter{I thread} \label{cha:threads} + +\itindbeg{thread} + Tratteremo in questo capitolo un modello di programmazione multitasking, quello dei \textit{thread}, alternativo al modello classico dei processi, -tipico di Unix. Ne esaminiremo le caratteristiche, vantaggi e svantaggi, e le +tipico di Unix. Ne esamineremo le caratteristiche, vantaggi e svantaggi, e le diverse realizzazioni che sono disponibili per Linux; nella seconda parte tratteremo in dettaglio quella che è l'implementazione principale, che fa -riferimento all'interfaccia standardizzata da POSIX.1e. +riferimento all'interfaccia standardizzata da POSIX.1e. \section{Introduzione ai \textit{thread}} @@ -25,7 +28,7 @@ riferimento all'interfaccia standardizzata da POSIX.1e. Questa prima sezione costituisce una introduzione ai \textit{thread} e tratterà i concetti principali del relativo modello di programmazione, -esamineremo anche queli modelli sono disponibili per Linux, dando una breve +esamineremo anche quali modelli sono disponibili per Linux, dando una breve panoramica sulle implementazioni alternative. @@ -37,10 +40,32 @@ panoramica sulle implementazioni alternative. % http://math.arizona.edu/~swig/documentation/pthreads/ % http://www.humanfactor.com/pthreads/ +Il modello classico dell'esecuzione dei programmi nei sistemi Unix, illustrato +in sez.~\ref{cha:process_interface}, è fondato sui processi. Il modello nasce +per assicurare la massima stabilità al sistema e prevede una rigida +separazione fra i diversi processi, in modo che questi non possano disturbarsi +a vicenda. + +Le applicazioni moderne però sono altamente concorrenti, e necessitano quindi +di un gran numero di processi; questo ha portato a scontrarsi con alcuni +limiti dell'architettura precedente. In genere i fautori del modello di +programmazione a \texttt{thread} sottolineano due problemi connessi all'uso +dei processi: +\begin{itemize} +\item +\item +\end{itemize} + + + \subsection{I \textit{thread} e Linux} \label{sec:linux_thread} + + + + \subsection{Implementazioni alternative} \label{sec:thread_other} @@ -51,7 +76,7 @@ panoramica sulle implementazioni alternative. \section{Posix \textit{thread}} -\label{sec:thread_intro} +\label{sec:thread_posix_intro} Tratteremo in questa sezione l'interfaccia di programmazione con i @@ -78,8 +103,15 @@ delle \acr{glibc}. \label{sec:pthread_cond} +\itindend{thread} + + + +% LocalWords: thread multitasking POSIX sez Posix Library kernel glibc mutex + %%% Local Variables: %%% mode: latex %%% TeX-master: "gapil" %%% End: +