X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=signal.tex;h=456c4a218007e4d3cdffa6ee8767cd1ba3b5a130;hp=ef80f9532b5630d8bb1ddc553e42c95a06eb0ca3;hb=ffb12837c5ed8ccc095bc9c88349cd19b5e6b472;hpb=a896c0a874a06d086369f5cc3c7e6cf347671835 diff --git a/signal.tex b/signal.tex index ef80f95..456c4a2 100644 --- a/signal.tex +++ b/signal.tex @@ -282,12 +282,12 @@ di identificarli, e le funzioni che ne stampano la descrizione. Ciascun segnale è identificato rispetto al sistema da un numero, ma l'uso diretto di questo numero da parte dei programmi è da evitare, in quanto esso può variare a seconda dell'implementazione del sistema, e nel caso di Linux, -anche a seconda dell'architettura hardware. -Per questo motivo ad ogni segnale viene associato un nome, definendo con una -macro di preprocessore una costante uguale al suddetto numero. Sono questi -nomi, che sono standardizzati e sostanzialmente uniformi rispetto alle varie -implementazioni, che si devono usare nei programmi. Tutti i nomi e le funzioni -che concernono i segnali sono definiti nell'header di sistema \file{signal.h}. +anche a seconda dell'architettura hardware. Per questo motivo ad ogni segnale +viene associato un nome, definendo con una macro di preprocessore una costante +uguale al suddetto numero. Sono questi nomi, che sono standardizzati e +sostanzialmente uniformi rispetto alle varie implementazioni, che si devono +usare nei programmi. Tutti i nomi e le funzioni che concernono i segnali sono +definiti nell'header di sistema \headfile{signal.h}. Il numero totale di segnali presenti è dato dalla macro \const{NSIG}, e dato che i numeri dei segnali sono allocati progressivamente, essa corrisponde @@ -447,7 +447,7 @@ programma al momento della terminazione. Questi segnali sono: segnale può condurre ad un ciclo infinito. % Per questo segnale le cose sono complicate dal fatto che possono esserci -% molte diverse eccezioni che \texttt{SIGFPE} non distingue, mentre lo +% molte diverse eccezioni che \signal{SIGFPE} non distingue, mentre lo % standard IEEE per le operazioni in virgola mobile definisce varie eccezioni % aritmetiche e richiede che esse siano notificate. % TODO trovare altre info su SIGFPE e trattare la notifica delle eccezioni @@ -751,8 +751,8 @@ La seconda funzione, \funcd{psignal}, deriva da BSD ed è analoga alla funzione Una modalità alternativa per utilizzare le descrizioni restituite da \func{strsignal} e \func{psignal} è quello di usare la variabile -\var{sys\_siglist}, che è definita in \file{signal.h} e può essere acceduta -con la dichiarazione: +\var{sys\_siglist}, che è definita in \headfile{signal.h} e può essere +acceduta con la dichiarazione: \includecodesnip{listati/siglist.c} L'array \var{sys\_siglist} contiene i puntatori alle stringhe di descrizione, @@ -938,7 +938,7 @@ primi Unix in cui il gestore viene disinstallato alla sua chiamata, secondo la semantica inaffidabile; anche Linux seguiva questa convenzione con le vecchie librerie del C come le \acr{libc4} e le \acr{libc5}.\footnote{nelle \acr{libc5} esiste però la possibilità di includere \file{bsd/signal.h} al - posto di \file{signal.h}, nel qual caso la funzione \func{signal} viene + posto di \headfile{signal.h}, nel qual caso la funzione \func{signal} viene ridefinita per seguire la semantica affidabile usata da BSD.} Al contrario BSD segue la semantica affidabile, non disinstallando il gestore @@ -2708,16 +2708,16 @@ tab.~\ref{tab:sig_timer_clockid_types}. Per poter utilizzare queste funzionalità le \acr{glibc} richiedono che la macro \macro{\_POSIX\_C\_SOURCE} sia definita ad un valore maggiore o uguale di \texttt{199309L} (vedi sez.~\ref{sec:intro_gcc_glibc_std}), inoltre i -programmi che le usano devono essere collegati con la libreria delle estensioni -\textit{real-time} usando esplicitamente l'opzione \texttt{-lrt}. Si tenga -presente inoltre che la disponibilità di queste funzionalità avanzate può -essere controllato dalla definizione della macro \macro{\_POSIX\_TIMERS} ad un -valore maggiore di 0, e che le ulteriori macro +programmi che le usano devono essere collegati con la libreria delle +estensioni \textit{real-time} usando esplicitamente l'opzione +\texttt{-lrt}. Si tenga presente inoltre che la disponibilità di queste +funzionalità avanzate può essere controllato dalla definizione della macro +\macro{\_POSIX\_TIMERS} ad un valore maggiore di 0, e che le ulteriori macro \macro{\_POSIX\_MONOTONIC\_CLOCK}, \macro{\_POSIX\_CPUTIME} e \macro{\_POSIX\_THREAD\_CPUTIME} indicano la presenza dei rispettivi orologi di tipo \const{CLOCK\_MONOTONIC}, \const{CLOCK\_PROCESS\_CPUTIME\_ID} e \const{CLOCK\_PROCESS\_CPUTIME\_ID}.\footnote{tutte queste macro sono definite - in \texttt{unistd.h}, che pertanto deve essere incluso per poterle + in \headfile{unistd.h}, che pertanto deve essere incluso per poterle controllarle.} Infine se il kernel ha il supporto per gli \textit{high resolution timer} un elenco degli orologi e dei timer può essere ottenuto tramite il file \procfile{/proc/timer\_list}. @@ -2947,14 +2947,14 @@ meccanismo di notifica. \label{fig:struct_sigevent} \end{figure} -La struttura \struct{sigevent} (accessibile includendo \texttt{time.h}) è +La struttura \struct{sigevent} (accessibile includendo \headfile{time.h}) è riportata in fig.~\ref{fig:struct_sigevent};\footnote{la definizione effettiva dipende dall'implementazione, quella mostrata è la versione descritta nella - pagina di manuale di \func{timer\_create}.} il campo \var{sigev\_notify} è il -più importante essendo quello che indica le modalità della notifica, gli altri -dipendono dal valore che si è specificato per \var{sigev\_notify}, si sono -riportati in tab.~\ref{tab:sigevent_sigev_notify}. La scelta del meccanismo di -notifica viene fatta impostando uno dei valori di + pagina di manuale di \func{timer\_create}.} il campo \var{sigev\_notify} è +il più importante essendo quello che indica le modalità della notifica, gli +altri dipendono dal valore che si è specificato per \var{sigev\_notify}, si +sono riportati in tab.~\ref{tab:sigevent_sigev_notify}. La scelta del +meccanismo di notifica viene fatta impostando uno dei valori di tab.~\ref{tab:sigevent_sigev_notify} per \var{sigev\_notify}, e fornendo gli eventuali ulteriori argomenti necessari a secondo della scelta effettuata. Diventa così possibile indicare l'uso di un segnale o l'esecuzione @@ -3262,7 +3262,7 @@ procedura: \end{enumerate*} In genere il primo passo viene effettuato allocando un'opportuna area di -memoria con \code{malloc}; in \file{signal.h} sono definite due costanti, +memoria con \code{malloc}; in \headfile{signal.h} sono definite due costanti, \const{SIGSTKSZ} e \const{MINSIGSTKSZ}, che possono essere utilizzate per allocare una quantità di spazio opportuna, in modo da evitare overflow. La prima delle due è la dimensione canonica per uno \itindex{stack}