X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=html%2Fstato.html;h=d514c685a764195631390eefa79f7a20a450415e;hp=14cdabb204e569162c15c52832a365c73b9577c6;hb=d16e4abd256d9deb88b430e8b4637bb642becf8a;hpb=c1d39844362623e9806b0842f30447eb2cd1c90b diff --git a/html/stato.html b/html/stato.html index 14cdabb..d514c68 100644 --- a/html/stato.html +++ b/html/stato.html @@ -1,11 +1,11 @@ - + - + GaPiL -- Guida alla Programmazione in Linux @@ -101,14 +101,14 @@ - Disponibilità + Disponibilità GaPiL nasce come libro e come tale la versione di - riferimento è quella in PDF, accessibile nella sezione Download . Grazie all'opera di Mirko Maischberger abbiamo anche una bellissima versione HTML, accessibile nella sezione - GaPiL è in continua evoluzione ma - alcune parti hanno raggiunto una "stabilità" sufficiente (nel + GaPiL è in continua evoluzione ma + alcune parti hanno raggiunto una "stabilità" sufficiente (nel senso che le ho riviste, le ritengo abbastanza complete, e non sono stato capace di accorgermi degli errori che ci ho lasciato) altre sono da rivedere, altre sono solo parzialmente accennate. La - situazione attuale è la seguente: + situazione attuale è la seguente: @@ -211,8 +211,9 @@ @@ -238,7 +239,7 @@
Gestione dei socket Completata la gestione degli indirizzi, completate le opzioni dei - socket generiche. Iniziate le opzioni dei socket IP, - e le sysctl e ioctl dei socket. + socket generiche, IP, TCP e UDP, le ioctl dei socket e + della rete, le sysctl dei socket, IP, da completare + quelle TCP.

- Versione corrente: 589 pagine. + Versione corrente: 605 pagine.