X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=fileintro.tex;h=2475bcbe7cfdc1da68562f52ce4e2b6540f121ae;hp=a195c7a4907246acd061982838c3f66abea9f8f8;hb=4e1da5b259a86278710be32441de7b88b9287ec1;hpb=8a9eb0b97e2e52a5774b5aca4b20bd7cf29759ee;ds=sidebyside diff --git a/fileintro.tex b/fileintro.tex index a195c7a..2475bcb 100644 --- a/fileintro.tex +++ b/fileintro.tex @@ -344,7 +344,7 @@ queste a chiamare le funzioni di più basso livello che eseguono le operazioni di I/O sul dispositivo fisico, secondo lo schema riportato in fig.~\ref{fig:file_VFS_scheme}. -\begin{figure}[htb] +\begin{figure}[!htb] \centering \includegraphics[width=7cm]{img/vfs} \caption{Schema delle operazioni del VFS.} @@ -517,7 +517,7 @@ filesystem per Unix, indipendentemente da come poi viene strutturata nei dettagli questa informazione, prevedere una divisione fra la lista degli \index{inode} inode e lo spazio a disposizione per i dati e le directory. -\begin{figure}[htb] +\begin{figure}[!htb] \centering \includegraphics[width=14cm]{img/disk_struct} \caption{Organizzazione dello spazio su un disco in partizioni e @@ -532,7 +532,7 @@ gruppi dei blocchi, il superblock e tutti i dati di gestione) possiamo esemplificare la situazione con uno schema come quello esposto in fig.~\ref{fig:file_filesys_detail}. -\begin{figure}[htb] +\begin{figure}[!htb] \centering \includegraphics[width=14cm]{img/filesys_struct} \caption{Strutturazione dei dati all'interno di un filesystem.} @@ -599,7 +599,7 @@ nella directory \file{gapil}, avremo una situazione come quella in fig.~\ref{fig:file_dirs_link}, dove per chiarezza abbiamo aggiunto dei numeri di \index{inode} inode. -\begin{figure}[htb] +\begin{figure}[!htb] \centering \includegraphics[width=14cm]{img/dir_links} \caption{Organizzazione dei \textit{link} per le directory.} @@ -685,7 +685,7 @@ superblock principale. L'utilizzo di raggruppamenti di blocchi ha inoltre degli effetti positivi nelle prestazioni dato che viene ridotta la distanza fra i dati e la tabella degli \index{inode} inode. -\begin{figure}[htb] +\begin{figure}[!htb] \centering \includegraphics[width=9cm]{img/dir_struct} \caption{Struttura delle directory nel \textit{second extented filesystem}.}