X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=filedir.tex;h=88a4112d3b8e1117d6d8f7f7ab5c9599249e550c;hp=7f0cb67d79e854fafe93730cce5ec0848006c497;hb=bf81ce9ec539254693a8c41641a99af1aa1d886f;hpb=b93afedb7d7b01ba1f0b5ea4caaa281f38cb8e6d diff --git a/filedir.tex b/filedir.tex index 7f0cb67..88a4112 100644 --- a/filedir.tex +++ b/filedir.tex @@ -1,6 +1,6 @@ %% filedir.tex %% -%% Copyright (C) 2000-2004 Simone Piccardi. Permission is granted to +%% Copyright (C) 2000-2005 Simone Piccardi. Permission is granted to %% copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free %% Documentation License, Version 1.1 or any later version published by the %% Free Software Foundation; with the Invariant Sections being "Un preambolo", @@ -974,7 +974,7 @@ la stampa della sintassi, anch'essa omessa) ma il codice completo potr trovato coi sorgenti allegati nel file \file{myls.c}. In sostanza tutto quello che fa il programma, dopo aver controllato -(\texttt{\small 10--13}) di avere almeno un parametro (che indicherà la +(\texttt{\small 10--13}) di avere almeno un argomento (che indicherà la directory da esaminare) è chiamare (\texttt{\small 14}) la funzione \func{DirScan} per eseguire la scansione, usando la funzione \code{do\_ls} (\texttt{\small 20--26}) per fare tutto il lavoro. @@ -1182,7 +1182,7 @@ massimo di \const{TMP\_MAX} volte. Al nome viene automaticamente aggiunto come prefisso la directory specificata da \const{P\_tmpdir}. Di questa funzione esiste una versione rientrante, \func{tmpnam\_r}, che non -fa nulla quando si passa \val{NULL} come parametro. Una funzione simile, +fa nulla quando si passa \val{NULL} come argomento. Una funzione simile, \funcd{tempnam}, permette di specificare un prefisso per il file esplicitamente, il suo prototipo è: \begin{prototype}{stdio.h}{char *tempnam(const char *dir, const char *pfx)}