X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=filedir.tex;h=0b958c28b0a7ae3b5fd2aa6ccd3787c4dc5cecb2;hp=4eda60ba3d69343cc958fa638fc20f6d64501015;hb=40b56f315688ca3a539b442f060d2b5ea866920b;hpb=76b2e33478d2b32d569c72b25924d5d336c1b8ca diff --git a/filedir.tex b/filedir.tex index 4eda60b..0b958c2 100644 --- a/filedir.tex +++ b/filedir.tex @@ -2660,13 +2660,12 @@ resta la stessa quando viene creato un processo figlio (vedi sez.~\ref{sec:proc_fork}), la directory di lavoro della shell diventa anche la directory di lavoro di qualunque comando da essa lanciato. -Dato che è il kernel che tiene traccia per ciascun processo -dell'\textit{inode} della directory di lavoro, per ottenerne il -\textit{pathname} occorre usare una apposita funzione, -\funcd{getcwd},\footnote{con Linux \func{getcwd} è una \textit{system call} - dalla versione 2.1.9, in precedenza il valore doveva essere ottenuto tramite - il filesystem \texttt{/proc} da \procfile{/proc/self/cwd}.} il cui prototipo -è: +Dato che è il kernel che tiene traccia dell'\textit{inode} della directory di +lavoro di ciascun processo, per ottenerne il \textit{pathname} occorre usare +una apposita funzione, \funcd{getcwd},\footnote{con Linux \func{getcwd} è una + \textit{system call} dalla versione 2.1.9, in precedenza il valore doveva + essere ottenuto tramite il filesystem \texttt{/proc} da + \procfile{/proc/self/cwd}.} il cui prototipo è: \begin{funcproto}{ \fhead{unistd.h} @@ -2685,7 +2684,8 @@ dell'\textit{inode} della directory di lavoro, per ottenerne il \item[\errcode{ERANGE}] l'argomento \param{size} è più piccolo della lunghezza del \textit{pathname}. \end{errlist} - ed inoltre \errcode{EFAULT} nel suo significato generico.} + ed inoltre \errcode{EFAULT} ed \errcode{ENOMEM} nel loro significato + generico.} \end{funcproto} La funzione restituisce il \textit{pathname} completo della directory di @@ -2696,13 +2696,19 @@ buffer deve essere sufficientemente largo da poter contenere il esso ecceda le dimensioni specificate con \param{size} la funzione restituisce un errore. -Si può anche specificare un puntatore nullo come -\param{buffer},\footnote{questa è un'estensione allo standard POSIX.1, - supportata da Linux e dalla \acr{glibc}.} nel qual caso la stringa sarà -allocata automaticamente per una dimensione pari a \param{size} qualora questa -sia diversa da zero, o della lunghezza esatta del \textit{pathname} -altrimenti. In questo caso ci si deve ricordare di disallocare la stringa con -\func{free} una volta cessato il suo utilizzo. +A partire dal kernel Linux 2.6.36 il nome può avere come prefisso la stringa +\texttt{(unreachable)} se la directory di lavoro resta fuori dalla directory +radice del processo dopo un \func{chroot} (torneremo su questi argomenti in +sez.~\ref{sec:file_chroot}); pertanto è sempre opportuno controllare il primo +carattere della stringa restituita dalla funzione per evitare di interpreare +mare un \textit{pathname} irraggiungibile. + +Come estensione allo standard POSIX.1, supportata da Linux e dalla +\acr{glibc}, si può anche specificare un puntatore nullo come \param{buffer} +nel qual caso la stringa sarà allocata automaticamente per una dimensione pari +a \param{size} qualora questa sia diversa da zero, o della lunghezza esatta +del \textit{pathname} altrimenti. In questo caso ci si deve ricordare di +disallocare la stringa con \func{free} una volta cessato il suo utilizzo. Un uso comune di \func{getcwd} è quello di salvarsi la directory di lavoro all'avvio del programma per poi potervi tornare in un tempo successivo, un @@ -2721,15 +2727,15 @@ detto che il buffer sia sufficiente a contenere il nome del file, e questa è la ragione principale per cui questa funzione è deprecata, e non la tratteremo. Una seconda funzione usata per ottenere la directory di lavoro è -\funcm{get\_current\_dir\_name},\footnote{la funzione è una estensione GNU e - presente solo nella \acr{glibc}.} che non prende nessun argomento ed è -sostanzialmente equivalente ad una \code{getcwd(NULL, 0)}, con la differenza -che se disponibile essa ritorna il valore della variabile di ambiente -\envvar{PWD}, che essendo costruita dalla shell può contenere un -\textit{pathname} comprendente anche dei collegamenti simbolici. Usando -\func{getcwd} infatti, essendo il \textit{pathname} ricavato risalendo -all'indietro l'albero della directory, si perderebbe traccia di ogni passaggio -attraverso eventuali collegamenti simbolici. +\funcm{get\_current\_dir\_name} (la funzione è una estensione GNU e presente +solo nella \acr{glibc}) che non prende nessun argomento ed è sostanzialmente +equivalente ad una \code{getcwd(NULL, 0)}, con la differenza che se +disponibile essa ritorna il valore della variabile di ambiente \envvar{PWD}, +che essendo costruita dalla shell può contenere un \textit{pathname} +comprendente anche dei collegamenti simbolici. Usando \func{getcwd} infatti, +essendo il \textit{pathname} ricavato risalendo all'indietro l'albero della +directory, si perderebbe traccia di ogni passaggio attraverso eventuali +collegamenti simbolici. Per cambiare la directory di lavoro si può usare la funzione di sistema \funcd{chdir}, equivalente del comando di shell \cmd{cd}, il cui nome sta @@ -2745,11 +2751,11 @@ appunto per \textit{change directory}, il suo prototipo è: \begin{errlist} \item[\errcode{EACCES}] manca il permesso di ricerca su uno dei componenti di \param{pathname}. + \item[\errcode{ENAMETOOLONG}] il nome indicato in \param{path} è troppo lungo. \item[\errcode{ENOTDIR}] non si è specificata una directory. \end{errlist} - ed inoltre \errval{EFAULT}, \errval{EIO}, \errval{ELOOP}, - \errval{ENAMETOOLONG}, \errval{ENOENT} e \errval{ENOMEM} nel loro - significato generico.} + ed inoltre \errval{EFAULT}, \errval{EIO}, \errval{ELOOP}, \errval{ENOENT} e + \errval{ENOMEM} nel loro significato generico.} \end{funcproto} La funzione cambia la directory di lavoro in \param{pathname} ed @@ -2789,8 +2795,8 @@ ha il permesso di attraversamento alla directory specificata da \param{fd}. Finora abbiamo parlato esclusivamente di file, directory e collegamenti simbolici, ma in sez.~\ref{sec:file_file_types} abbiamo visto che il sistema prevede anche degli altri tipi di file, che in genere vanno sotto il nome -generico di \textsl{file speciali}, come i file di dispositivo, le \textit{fifo} ed i -socket. +generico di \textsl{file speciali}, come i file di dispositivo, le +\textit{fifo} ed i socket. La manipolazione delle caratteristiche di questi file speciali, il cambiamento di nome o la loro cancellazione può essere effettuata con le stesse funzioni @@ -2855,9 +2861,9 @@ dispositivo usando questa funzione (il processo deve avere la capacità la specifica \func{mkfifo}.} l'uso per la creazione di un file ordinario, di una \textit{fifo} o di un socket è consentito anche agli utenti normali. -I nuovi \textit{inode} creati con \func{mknod} apparterranno al proprietario e -al gruppo del processo (usando \ids{UID} e \ids{GID} del gruppo effettivo) che -li ha creati a meno non sia presente il bit \acr{sgid} per la directory o sia +Gli \textit{inode} creati con \func{mknod} apparterranno al proprietario e al +gruppo del processo (usando \ids{UID} e \ids{GID} del gruppo effettivo) che li +ha creati a meno non sia presente il bit \acr{sgid} per la directory o sia stata attivata la semantica BSD per il filesystem (si veda sez.~\ref{sec:file_ownership_management}) in cui si va a creare l'\textit{inode}, nel qual caso per il gruppo verrà usato il \ids{GID} del @@ -2983,7 +2989,10 @@ attaccante allora potrà sfruttarla con quello che viene chiamato ``\textit{symlink attack}'' dove nell'intervallo fra la generazione di un nome e l'accesso allo stesso, viene creato un collegamento simbolico con quel nome verso un file diverso, ottenendo, se il programma sotto attacco ne ha la -capacità, un accesso privilegiato. +capacità, un accesso privilegiato.\footnote{dal kernel 3.6 sono state + introdotte delle contromisure, illustrate in + sez.~\ref{sec:procadv_security_misc}, che rendono impraticabili questo tipo + di attacchi, ma questa non è una buona scusa per ignorare il problema.} \itindend{symlink~attack} @@ -3135,7 +3144,6 @@ prototipo è: \end{errlist}} \end{funcproto} - Come per \func{mktemp} anche in questo caso \param{template} non può essere una stringa costante. La funzione apre un file in lettura/scrittura con la funzione \func{open}, usando l'opzione \const{O\_EXCL} (si veda @@ -3161,14 +3169,40 @@ specificamente dalla \acr{glibc},\footnote{la funzione è stata introdotta \func{mkstemp}.} \end{funcproto} \noindent la cui sola differenza è la presenza dell'ulteriore argomento -\var{flags} che consente di specificare i flag da passare ad \func{open} -nell'apertura del file. +\var{flags} che consente di specificare alcuni ulteriori flag +(\const{O\_APPEND}, \const{O\_CLOEXEC}, \const{O\_SYNC}, il cui significato +vedremo in sez.~\ref{sec:file_open_close}) da passare ad \func{open} +nell'apertura del file. + +Di queste due funzioni sono state poi introdotte a partire dalla \acr{glibc} +2.11 due varianti, \funcd{mkstemps} e \funcd{mkostemps} che consentono di +indicare anche un suffisso, i loro prototipo sono: + +\begin{funcproto}{ +\fhead{stlib.h} +\fdecl{int mkstemps(char *template, int suffixlen)} +\fdesc{Apre un file temporaneo.} +\fdecl{int mkostemps(char *template, int suffixlen, int flags)} +\fdesc{Apre un file temporaneo.} +} + +{Le funzioni hanno gli stessi valori di ritorno e gli stessi errori di + \func{mkstemp} con lo stesso significato tranne \errval{EINVAL} che viene + restituito se \param{template} non è di lunghezza pari ad almeno + $6+$\param{suffixlen} ed i 6 caratteri prima del suffisso non sono + \code{XXXXXX}.} +\end{funcproto} +Le due funzioni, estensione non standard delle \acr{glibc}, sono identiche a +\funcd{mkstemp} e \funcd{mkostemp}, ma consentono di avere un nome del file +nella forma \texttt{prefissoXXXXXXsuffisso} dove la lunghezza del suffisso +deve essere indicata con \param{suffixlen}. -In OpenBSD è stata introdotta un'altra funzione simile alle precedenti, -\funcd{mkdtemp}, che crea invece una directory temporanea;\footnote{la - funzione è stata introdotta nella \acr{glibc} a partire dalla versione - 2.1.91 ed inserita nello standard POSIX.1-2008.} il suo prototipo è: +Infine con OpenBSD è stata introdotta un'altra funzione simile alle +precedenti, \funcd{mkdtemp}, che crea invece una directory +temporanea;\footnote{la funzione è stata introdotta nella \acr{glibc} a + partire dalla versione 2.1.91 ed inserita nello standard POSIX.1-2008.} il +suo prototipo è: \begin{funcproto}{ \fhead{stlib.h} @@ -3187,7 +3221,7 @@ In OpenBSD è stata introdotta un'altra funzione simile alle precedenti, La funzione crea una directory temporanea il cui nome è ottenuto sostituendo le \code{XXXXXX} finali di \param{template} con permessi \code{0700} (si veda sez.~\ref{sec:file_perm_overview} per i dettagli). Dato che la creazione della -directory è sempre esclusiva i precedenti problemi di \textit{race condition} +directory è sempre atomica i precedenti problemi di \textit{race condition} non si pongono.