X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?p=gapil.git;a=blobdiff_plain;f=fileadv.tex;h=240c0582524d1d7eab149b336df1cde0276a4106;hp=d145833fe2e18b8713086b23dda398f76e2aa501;hb=05658e26bf54190b200d77d7301ee34c4690f187;hpb=d8546ab4e0814e573709702217c6335f7513d8dc;ds=sidebyside diff --git a/fileadv.tex b/fileadv.tex index d145833..240c058 100644 --- a/fileadv.tex +++ b/fileadv.tex @@ -901,7 +901,7 @@ possibilità di modificare il file. Uno dei problemi che si presentano quando si deve operare contemporaneamente su molti file usando le funzioni illustrate in -cap.~\ref{cha:file_unix_interface} e cap.~\ref{cha:files_std_interface} è che +sez.~\ref{sec:file_unix_interface} e sez.~\ref{sec:files_std_interface} è che si può essere bloccati nelle operazioni su un file mentre un altro potrebbe essere disponibile. L'\textit{I/O multiplexing} nasce risposta a questo problema. In questa sezione forniremo una introduzione a questa problematica @@ -1547,7 +1547,7 @@ maschera binaria in fase di creazione del file descriptor. Al momento l'unico valore legale per \param{flags} (a parte lo zero) è \const{EPOLL\_CLOEXEC}, che consente di impostare in maniera atomica sul file descriptor il flag di \itindex{close-on-exec} \textit{close-on-exec} (si veda il significato di -\const{O\_CLOEXEC} in tab.~\ref{tab:file_open_flags}), senza che sia +\const{O\_CLOEXEC} in sez.~\ref{sec:file_open}), senza che sia necessaria una successiva chiamata a \func{fcntl}. Una volta ottenuto un file descriptor per \textit{epoll} il passo successivo è @@ -3653,9 +3653,10 @@ per il campo \var{aio\_sigevent} di \struct{aiocb}. Oltre alle precedenti modalità di \textit{I/O multiplexing} e \textsl{I/O asincrono}, esistono altre funzioni che implementano delle modalità di accesso ai file più evolute rispetto alle normali funzioni di lettura e -scrittura che abbiamo esaminato in sez.~\ref{sec:file_base_func}. In questa -sezione allora prenderemo in esame le interfacce per l'\textsl{I/O mappato in - memoria}, per l'\textsl{I/O vettorizzato} e altre funzioni di I/O avanzato. +scrittura che abbiamo esaminato in sez.~\ref{sec:file_unix_interface}. In +questa sezione allora prenderemo in esame le interfacce per l'\textsl{I/O + mappato in memoria}, per l'\textsl{I/O vettorizzato} e altre funzioni di I/O +avanzato. \subsection{File mappati in memoria} @@ -3663,7 +3664,7 @@ sezione allora prenderemo in esame le interfacce per l'\textsl{I/O mappato in \itindbeg{memory~mapping} Una modalità alternativa di I/O, che usa una interfaccia completamente diversa -rispetto a quella classica vista in cap.~\ref{cha:file_unix_interface}, è il +rispetto a quella classica vista in sez.~\ref{sec:file_unix_interface}, è il cosiddetto \textit{memory-mapped I/O}, che, attraverso il meccanismo della \textsl{paginazione} \index{paginazione} usato dalla memoria virtuale (vedi sez.~\ref{sec:proc_mem_gen}), permette di \textsl{mappare} il contenuto di un @@ -3975,12 +3976,12 @@ consentita la scrittura sul file (cioè per un file mappato con o in corrispondenza di una eventuale \func{msync}. Dato per i file mappati in memoria le operazioni di I/O sono gestite -direttamente dalla \index{memoria~virtuale}memoria virtuale, occorre essere +direttamente dalla \index{memoria~virtuale} memoria virtuale, occorre essere consapevoli delle interazioni che possono esserci con operazioni effettuate -con l'interfaccia standard dei file di cap.~\ref{cha:file_unix_interface}. Il -problema è che una volta che si è mappato un file, le operazioni di lettura e -scrittura saranno eseguite sulla memoria, e riportate su disco in maniera -autonoma dal sistema della memoria virtuale. +con l'interfaccia dei file di sez.~\ref{sec:file_unix_interface}. Il problema +è che una volta che si è mappato un file, le operazioni di lettura e scrittura +saranno eseguite sulla memoria, e riportate su disco in maniera autonoma dal +sistema della memoria virtuale. Pertanto se si modifica un file con l'interfaccia standard queste modifiche potranno essere visibili o meno a seconda del momento in cui la memoria @@ -4506,7 +4507,7 @@ ma si perderà l'atomicità del trasferimento da e verso la destinazione finale. Si tenga presente infine che queste funzioni operano sui file con l'interfaccia dei file descriptor, e non è consigliabile mescolarle con l'interfaccia classica dei \textit{file stream} di -cap.~\ref{cha:files_std_interface}; a causa delle bufferizzazioni interne di +sez.~\ref{sec:files_std_interface}; a causa delle bufferizzazioni interne di quest'ultima infatti si potrebbero avere risultati indefiniti e non corrispondenti a quanto aspettato.