From 94c72d5851a6509b7014bc764c12d56616047af3 Mon Sep 17 00:00:00 2001
From: Simone Piccardi <piccardi@gnulinux.it>
Date: Thu, 15 Nov 2001 21:05:52 +0000
Subject: [PATCH] Aggiunte descrizioni segnali mancanti

---
 fileunix.tex |  3 ++-
 signal.tex   | 24 +++++++++++++++++++-----
 2 files changed, 21 insertions(+), 6 deletions(-)

diff --git a/fileunix.tex b/fileunix.tex
index 3e1915a..a8a5228 100644
--- a/fileunix.tex
+++ b/fileunix.tex
@@ -874,7 +874,8 @@ file descriptor viene usata la funzione \func{fcntl} il cui prototipo 
 
 Il comportamento di questa funzione è determinato dal valore del comando
 \param{cmd} che le viene fornito; in \secref{sec:file_dup} abbiamo incontrato
-un esempio, una lista dei possibili valori è riportata di seguito:
+un esempio per la duplicazione dei file descriptor, una lista dei possibili
+valori è riportata di seguito:
 \begin{basedescript}{\desclabelwidth{2.0cm}}
 \item[\macro{F\_DUPFD}] trova il primo file descriptor disponibile di valore
   maggiore o uguale ad \param{arg} e ne fa una copia di \var{fd}. In caso di
diff --git a/signal.tex b/signal.tex
index c35561b..bd836fa 100644
--- a/signal.tex
+++ b/signal.tex
@@ -584,8 +584,15 @@ cui si trattano gli argomenti relativi.  Questi segnali sono:
   o il terminale in uno stato definito prima di fermarsi; se per esempio un
   programma ha disabilitato l'eco sul terminale può installare un manipolatore
   per riabilitarlo prima di fermarsi.
-\item[\macro{SIGTTIN}]
-\item[\macro{SIGTTOU}]
+\item[\macro{SIGTTIN}] Un processo non può leggere dal terminale se esegue una
+  sessione di lavoro in background. Quando un processo in background tenta di
+  leggere da un terminale viene inviato questo segnale a tutti i processi
+  della sessione di lavoro. L'azione di default è di fermare il processo.
+  L'argomento è trattato in \secref{sec:sess_xxx}.
+\item[\macro{SIGTTOU}] Segnale analogo al precedente \macro{SIGTTIN}, ma
+  generato quando si tenta di scrivere o modificare uno dei modi del
+  terminale. L'azione di default è di fermare il processo, l'argomento è
+  trattato in \secref{sec:sess_xxx}.
 \end{basedescript}
 
 
@@ -607,9 +614,16 @@ segnali sono:
   terminato inavvertitamente alla scrittura sulla pipe il kernel genera questo
   segnale. Se il segnale è bloccato, intercettato o ignorato la chiamata che
   lo ha causato fallisce restituendo l'errore \macro{EPIPE} 
-\item[\macro{SIGLOST}] Sta per \textit{Resource lost}.
-\item[\macro{SIGXCPU}] Sta per \textit{CPU time limit exceeded}.
-\item[\macro{SIGXFSZ}] Sta per \textit{File size limit exceeded}.
+\item[\macro{SIGLOST}] Sta per \textit{Resource lost}. Viene generato quando
+  c'è un advisory lock su un file NFS, ed il server riparte dimenticando la
+  situazione precedente.
+\item[\macro{SIGXCPU}] Sta per \textit{CPU time limit exceeded}. Questo
+  segnale è generato quando un processo eccede il limite impostato per il
+  tempo di CPU disponibile, vedi \secref{sec:sys_xxx}. 
+\item[\macro{SIGXFSZ}] Sta per \textit{File size limit exceeded}. Questo
+  segnale è generato quando un processo tenta di estendere un file oltre le
+  dimensioni specificate dal limite impostato per le dimensioni massime di un
+  file, vedi \secref{sec:sys_xxx}. 
 \end{basedescript}
 
 
-- 
2.39.5