From 6ff96ea54ff9050b2301ff4036889c8e71b0664e Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Simone Piccardi <piccardi@gnulinux.it> Date: Fri, 6 Oct 2006 16:00:22 +0000 Subject: [PATCH] Convertito a UFT-8. --- html/gapil.html | 30 +++++++++++++++--------------- 1 file changed, 15 insertions(+), 15 deletions(-) diff --git a/html/gapil.html b/html/gapil.html index 20b7d1f..c8571f3 100644 --- a/html/gapil.html +++ b/html/gapil.html @@ -116,17 +116,17 @@ <p> Ma se trovare della buona documentazione libera, specie per quanto riguarda i programmi che girano sul sistema GNU/Linux, - è ormai relativamente facile, la produzione di buoni testi - didattici è ancora molto limitata, soprattutto se li si cercano + è ormai relativamente facile, la produzione di buoni testi + didattici è ancora molto limitata, soprattutto se li si cercano in lingua italiana. </p> - <p> <b>GaPiL</b> è un tentativo di scrivere un manuale di + <p> <b>GaPiL</b> è un tentativo di scrivere un manuale di programmazione di sistema in ambiente Linux, con una particolare attenzione alle caratteristiche specifiche delle - interfacce fornite dal kernel. Benché buona parte della + interfacce fornite dal kernel. Benché buona parte della trattazione delle funzioni di libreria faccia riferimento a - standard generali come POSIX, si è comunque data una - attenzione particolare alle GNU libc, che sono la versione più + standard generali come POSIX, si è comunque data una + attenzione particolare alle GNU libc, che sono la versione più usata delle librerie del C, senza dimenticare, ove note, di citare le differenze con possibili alternative come le libc5 o le uclibc. @@ -137,7 +137,7 @@ href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GNU FDL</a>, che possa servire a chi si accosta per la prima volta alla programmazione avanzata e di sistema su un kernel Linux, con - la speranza di poter un giorno raggiungere la qualità dei + la speranza di poter un giorno raggiungere la qualità dei lavori del compianto R. W. Stevens. </p> </td> @@ -158,7 +158,7 @@ href="http://firenze.linux.it/~piccardi/pubblicazioni.html"> http://firenze.linux.it/~piccardi/pubblicazioni.html</a> <p> - Invece la documentazione tecnica più recente che ho prodotto è + Invece la documentazione tecnica più recente che ho prodotto è pubblicata sul sito di <a href="http://www.truelite.it">Truelite Srl</a>, ed in particolare sono disponibili una serie di manuali su temi di natura sistemistica a partire da <a href= @@ -181,7 +181,7 @@ LinuxPro. <p> <b>11 - marzo - 2005</b> <br/> Modificata la pagina dell'accesso - ai sorgenti, non viene più utilizzato ViewCVS ma è stato + ai sorgenti, non viene più utilizzato ViewCVS ma è stato installato il sistema di tracking <a href="http://www.edgewall.com/trac/">trac</a> che oltre alla navigazione dei contenuti consente di tenere sotto controllo le @@ -231,10 +231,10 @@ <p> <b>6 - aprile - 2003</b> <br/> Grazie all'incredibile lavoro di Mirko Maischberger abbiamo una favolosa versione in HTML, che - collego direttamente dalla sua home page. Non finirò mai di + collego direttamente dalla sua home page. Non finirò mai di ringraziarlo per aver domato htlatex fino a produrre la prima versione di GaPiL realmente consuntabile on line. Con - l'occasione è stata completamente revisionata la parte di + l'occasione è stata completamente revisionata la parte di introduzione alle reti. </p> <p> @@ -293,14 +293,14 @@ <b>3 - luglio - 2002</b> <br/> Prima versione del sito, con rilascio della prima versione di GaPiL in un HTML passabile. <br/> - Sono in versione preliminare, ma ricontrollati e di qualità + Sono in versione preliminare, ma ricontrollati e di qualità accettabile, i capitoli dal primo al nono: introduzione, gestione dei processi, interfacce di base per i file e per il controllo dei parametri del sistema, gestione dei segnali. Sono - da ricontrollare, ma di qualità decente, i capitoli dal + da ricontrollare, ma di qualità decente, i capitoli dal tredicesimo al sedicesimo: reti e socket elementari (il - sedicesimo capitolo è incompleto). Sono in corso di stesura, e - pertanto di qualità non classificabile (che può oscillare fra la + sedicesimo capitolo è incompleto). Sono in corso di stesura, e + pertanto di qualità non classificabile (che può oscillare fra la bozza non rivista ed il semplice elenco degli argomenti) gli altri capitoli. </p> -- 2.39.5