From 12bf11dfa61aad15bfef1f9c9e09e87e45481444 Mon Sep 17 00:00:00 2001
From: Simone Piccardi <piccardi@gnulinux.it>
Date: Tue, 21 Oct 2003 20:15:59 +0000
Subject: [PATCH] Ultime modifiche con i nuovi paragrafi per il multiplexing
 I/O ed l'uso di poll

---
 tcpsockadv.tex | 17 +++++++++++++++++
 1 file changed, 17 insertions(+)

diff --git a/tcpsockadv.tex b/tcpsockadv.tex
index d22c6aa..42367de 100644
--- a/tcpsockadv.tex
+++ b/tcpsockadv.tex
@@ -498,6 +498,23 @@ restanti, e si potr
 connesione.
 
 
+\subsection{Un server basato sull'I/O multiplexing}
+\label{sec:TCP_serv_select}
+
+Vediamo ora come con l'utilizzo dell'I/O multiplexing diventi possibile
+riscrivere il nostro server \textit{echo} in modo da evitare di dover creare
+un nuovo processo tutte le volte che si ha una connessione.
+
+
+\subsection{Un esempio di I/O multiplexing con \func{poll}}
+\label{sec:TCP_serv_poll}
+
+Abbiamo visto in \secref{sec:TCP_serv_select} come creare un server che
+utilizzi l'I/O multiplexing attraverso l'impiego della funzione \func{select},
+ma in \secref{sec:file_multiplexing} abbiamo visto come la funzione
+\func{poll} costituisca una alternativa a \func{select} con delle funzionalità
+migliori, vediamo allora come reimplementare il server di 
+
 
 \section{Le opzioni dei socket}
 \label{sec:TCP_sock_options}
-- 
2.39.5