From: Simone Piccardi <piccardi@gnulinux.it>
Date: Mon, 4 Apr 2011 19:37:10 +0000 (+0000)
Subject: Altri TODO rimasti indietro.
X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=commitdiff_plain;h=986894c4d6a1bce56a1e24893e9f4322782fcd4e;p=gapil.git

Altri TODO rimasti indietro.
---

diff --git a/filedir.tex b/filedir.tex
index 1b24864..453288a 100644
--- a/filedir.tex
+++ b/filedir.tex
@@ -3185,6 +3185,8 @@ che è opportuno dettagliare maggiormente.
   controllo di accesso chiamato \itindex{Discrectionary~Access~Control~(DAC)}
   \textit{Discrectionary Access Control} (da cui il nome DAC).}
 
+% TODO aggiungere CAP_SYSLOG, citata in http://lwn.net/Articles/429595/
+
 La prima di queste capacità ``\textsl{ampie}'' è \const{CAP\_FOWNER}, che
 rimuove le restrizioni poste ad un processo che non ha la proprietà di un file
 in un vasto campo di operazioni;\footnote{vale a dire la richiesta che
diff --git a/signal.tex b/signal.tex
index 644e05d..400f689 100644
--- a/signal.tex
+++ b/signal.tex
@@ -2694,6 +2694,8 @@ tab.~\ref{tab:sig_timer_clockid_types}.
 \footnotetext{specifico di Linux, introdotto a partire dal kernel 2.6.28, non
   previsto da POSIX e non presente in altri sistemi unix-like.}
 
+% TODO: aggiungere le estensioni introdotte con il 2.6.38, verificandone il
+% funzionamento, vedi http://lwn.net/Articles/429595/
 % TODO, dal 2.6.39 anche CLOCK_BOOTTIME, vedi http://lwn.net/Articles/432757/
 
 Per poter utilizzare queste funzionalità le \acr{glibc} richiedono che la