From: Simone Piccardi Date: Tue, 21 Sep 2010 13:09:20 +0000 (+0000) Subject: Nota sulla funzionalita` di SIGEV_THREAD, presa dalle considerazioni X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=commitdiff_plain;ds=inline;h=f33b2f2ce7bfe636a199a4a4aab407273e752dda;p=gapil.git Nota sulla funzionalita` di SIGEV_THREAD, presa dalle considerazioni negative di Thomas Gleixner (vedi http://lwn.net/Articles/403206/) --- diff --git a/signal.tex b/signal.tex index 177555d..7367c63 100644 --- a/signal.tex +++ b/signal.tex @@ -3149,6 +3149,7 @@ effettuata. Diventa cos \var{sigev\_value}, se diverso da \val{NULL} il \textit{thread} viene creato con gli attributi specificati da \var{sigev\_notify\_attribute}.\\ + \footnotemark \const{SIGEV\_THREAD\_ID}& Invia la notifica come segnale (con le stesse modalità di \const{SIGEV\_SIGNAL}) che però viene recapitato al \textit{thread} indicato dal campo @@ -3164,6 +3165,12 @@ effettuata. Diventa cos \label{tab:sigevent_sigev_notify} \end{table} +\footnotetext{questa funzionalità è considerata un esempio di pessima + implementazione di una interfaccia, richiesta dallo standard POSIX, ma da + evitare totalmente, causa la possibilità di creare disservizi generando una + gran quantità di processi, tanto che ne è stata richiesta addirittura la + rimozione.} + Nel caso di \func{timer\_create} occorrerà passare alla funzione come secondo argomento l'indirizzo di una di queste strutture per indicare le modalità con cui si vuole essere notificati della scadenza del timer, se non si specifica