2005-03-24 Simone Piccardi <piccardi@gont.earthsea.ea>
+ * intro.tex: Alcune correzioni di Massimo Fidanza.
+
* signal.tex: Altre correzioni di Fabio Rossi, sul capitolo dei
segnali.
cosiddetto \textit{kernel}, nel nostro caso Linux) a cui si demanda la
gestione delle risorse essenziali (la CPU, la memoria, le periferiche) mentre
tutto il resto, quindi anche la parte che prevede l'interazione con l'utente,
-deve venire realizzato tramite programmi eseguiti dal kernel e che accedano
+dev'essere realizzato tramite programmi eseguiti dal kernel, che accedano
alle risorse hardware tramite delle richieste a quest'ultimo.
Fin dall'inizio uno Unix si presenta come un sistema operativo
la programmazione in ambito di sistemi Unix generici, ma resta una attenzione
specifica alle caratteristiche peculiari del kernel Linux e delle versioni
delle librerie del C in uso con esso; in particolare si darà ampio spazio alla
-versione realizzata dal progetto GNU, le cosiddette le \textit{GNU C Library}
-o \textsl{glibc}, che ormai sono usate nella stragrande maggioranza dei casi.
+versione realizzata dal progetto GNU, le cosiddette \textit{GNU C Library} o
+\textsl{glibc}, che ormai sono usate nella stragrande maggioranza dei casi.
L'obiettivo finale di questo progetto è quello di riuscire a ottenere un testo
utilizzabile per apprendere i concetti fondamentali della programmazione di