X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=tcpsock.tex;h=e55e06f87e40d08a3223d5132e49254ec743fbc6;hb=bf30b22885daaa31ef38bec56eccfb7bf33f5bd1;hp=2719eaf43407af50303f8ac7ee0ec382dc7b9791;hpb=5c629cc297199890314cc71af3b419056a7a9a62;p=gapil.git diff --git a/tcpsock.tex b/tcpsock.tex index 2719eaf..e55e06f 100644 --- a/tcpsock.tex +++ b/tcpsock.tex @@ -140,7 +140,7 @@ connessione. Normalmente vengono usate le seguenti opzioni: connessione annuncia all'altro il massimo ammontare di dati che vorrebbe accettare per ciascun segmento nella connessione corrente. È possibile leggere e scrivere questo valore attraverso l'opzione del socket - \const{TCP\_MAXSEG} (vedi sez.~\ref{sec:sock_tcp_udp_options}}). + \const{TCP\_MAXSEG} (vedi sez.~\ref{sec:sock_tcp_udp_options}). \item \textit{window scale option}, il protocollo TCP implementa il controllo di flusso attraverso una \itindex{advertised~window} \textit{advertised