X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=system.tex;h=0535786c2c717d67bec1b025059f1bb5124ec180;hb=3da7aa8ec1541a808985971cf3814baa83f32f69;hp=24accd0910461990593720d5cc46b234451008a1;hpb=bceed8c0248d573a0a678e93b47d17725068511e;p=gapil.git diff --git a/system.tex b/system.tex index 24accd0..0535786 100644 --- a/system.tex +++ b/system.tex @@ -797,6 +797,7 @@ valori riportati in tab.~\ref{tab:sys_mount_flags}. \end{table} % TODO aggiornare con i nuovi flag di man mount +% gli S_* non esistono più come segnalato da Alessio... Per l'impostazione delle caratteristiche particolari di ciascun filesystem si usa invece l'argomento \param{data} che serve per passare le ulteriori @@ -1563,6 +1564,9 @@ fatto solo fino al valore del secondo, che per questo viene detto \textit{hard \footnotetext{il limite su questa risorsa è stato introdotto con il kernel 2.6.8.} +% aggiungere i limiti che mancano come RLIMIT_RTTIME introdotto con il 2.6.25 +% vedi file include/asm-generic/resource.h + In generale il superamento di un limite corrente\footnote{di norma quanto riportato in tab.~\ref{tab:sys_rlimit_values} fa riferimento a quanto avviene al superamento del limite corrente, con l'eccezione @@ -2701,7 +2705,7 @@ che errori relativi alla stessa linea non vengano ripetuti. % LocalWords: strftime thread EOF modifiable lvalue app errcode strerror LC at % LocalWords: perror string errnum MESSAGES error message ErrCode strtol log % LocalWords: program invocation argv printf print progname exit count fname -% LocalWords: lineno one standardese Di page +% LocalWords: lineno one standardese Di page Wed Wednesday Apr April PM AM @@ -2709,3 +2713,4 @@ che errori relativi alla stessa linea non vengano ripetuti. %%% mode: latex %%% TeX-master: "gapil" %%% End: +% LocalWords: CEST