X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=socket.tex;h=d1298c389903552791cb1b872f5159b3582d1937;hb=0e6d88c986a95a207c0fa89a8c01856623d1fdd2;hp=fd708d55381916a98f7dd177cab7dd150775b0be;hpb=70860564e1de946ab8d681bb41c601ba77721709;p=gapil.git diff --git a/socket.tex b/socket.tex index fd708d5..d1298c3 100644 --- a/socket.tex +++ b/socket.tex @@ -126,15 +126,15 @@ il suo prototipo -1 in caso di fallimento, nel qual caso la variabile \var{errno} assumerà i valori: \begin{errlist} - \item[\errcode{EPROTONOSUPPORT}] Il tipo di socket o il protocollo scelto non - sono supportati nel dominio. - \item[\errcode{ENFILE}] Il kernel non ha memoria sufficiente a creare una + \item[\errcode{EPROTONOSUPPORT}] il tipo di socket o il protocollo scelto + non sono supportati nel dominio. + \item[\errcode{ENFILE}] il kernel non ha memoria sufficiente a creare una nuova struttura per il socket. - \item[\errcode{EMFILE}] Si è ecceduta la tabella dei file. - \item[\errcode{EACCES}] Non si hanno privilegi per creare un socket nel + \item[\errcode{EMFILE}] si è ecceduta la tabella dei file. + \item[\errcode{EACCES}] non si hanno privilegi per creare un socket nel dominio o con il protocollo specificato. - \item[\errcode{EINVAL}] Protocollo sconosciuto o dominio non disponibile. - \item[\errcode{ENOBUFS}] Non c'è sufficiente memoria per creare il socket + \item[\errcode{EINVAL}] protocollo sconosciuto o dominio non disponibile. + \item[\errcode{ENOBUFS}] non c'è sufficiente memoria per creare il socket (può essere anche \errval{ENOMEM}). \end{errlist} inoltre, a seconda del protocollo usato, potranno essere generati altri @@ -777,7 +777,7 @@ realt Per capire meglio il problema si consideri un intero a 32 bit scritto in una locazione di memoria posta ad un certo indirizzo. Come illustrato in -fig.~\ref{fig:sock_endianess} i singoli bit possono essere disposti un memoria +fig.~\ref{fig:sock_endianess} i singoli bit possono essere disposti in memoria in due modi: a partire dal più significativo o a partire dal meno significativo. Così nel primo caso si troverà il byte che contiene i bit più significativi all'indirizzo menzionato e il byte con i bit meno significativi