X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=sockctrl.tex;h=f69597ffc504d8912d1662a3ebe1582c2fa23a46;hb=bf30b22885daaa31ef38bec56eccfb7bf33f5bd1;hp=c32676605b954b6edc0c4fb3bc380b643104ea26;hpb=fca834b08d79d8c024956a598d06ff36d8817d9f;p=gapil.git diff --git a/sockctrl.tex b/sockctrl.tex index c326766..f69597f 100644 --- a/sockctrl.tex +++ b/sockctrl.tex @@ -4021,7 +4021,9 @@ nel file \texttt{Documentation/networking/ip-sysctl.txt}; la maggior parte di questi però non è documentato: \begin{basedescript}{\desclabelwidth{3.0cm}\desclabelstyle{\nextlinelabel}} \item[\texttt{dev\_weight}] blocco di lavoro (\textit{work quantum}) dello - scheduler di processo dei pacchetti. % TODO da documentare meglio + scheduler di processo dei pacchetti. + +% TODO da documentare meglio \item[\texttt{lo\_cong}] valore per l'occupazione della coda di ricezione sotto la quale si considera di avere una bassa congestione. @@ -4061,9 +4063,17 @@ accessibile con \texttt{man 7 ip}, sono i seguenti: \begin{basedescript}{\desclabelwidth{3.5cm}\desclabelstyle{\nextlinelabel}} \item[\texttt{ip\_default\_ttl}] imposta il valore di default per il campo TTL - (vedi sez.~\ref{sec:IP_header}) di tutti i pacchetti uscenti. Il valore può - essere modificato per il singolo socket con l'opzione \const{IP\_TTL}. - Prende un valore intero. + (vedi sez.~\ref{sec:IP_header}) di tutti i pacchetti uscenti, stabilendo + così il numero massimo di router che i pacchetti possono attraversare. Il + valore può essere modificato anche per il singolo socket con l'opzione + \const{IP\_TTL}. Prende un valore intero, ma dato che il campo citato è di + 8 bit hanno senso solo valori fra 0 e 255. Il valore di default è 64, e non + ci normalmente non c'è nessuna necessità di modificarlo,\footnote{l'unico + motivo sarebbe per raggiungere macchine estremamente ``lontane'' in + termini di \textit{hop}, ma è praticamente } aumentare il valore è una + pratica poco gentile, in quanto in caso di problemi di routing si allunga + inutilmente il numero di ritrasmissioni. + \item[\texttt{ip\_forward}] abilita l'inoltro dei pacchetti da una interfaccia ad un altra, e può essere impostato anche per la singola interfaccia. Prende @@ -4127,7 +4137,7 @@ pagina di manuale (accessibile con \texttt{man 7 tcp}), sono i seguenti: \begin{basedescript}{\desclabelwidth{3.9cm}\desclabelstyle{\nextlinelabel}} \item[\texttt{tcp\_abort\_on\_overflow}] è un valore logico (disabilitato di - default) che indica di azzerare le connessioni quando il dispositivo che le + default) che indica di azzerare le connessioni quando il programma che le riceve è troppo lento ed incapace di accettarle. Questo consente di recuperare le connessioni se si è avuto un eccesso dovuto ad un qualche picco di traffico, ma ovviamente va a discapito dei client che interrogano @@ -4135,14 +4145,30 @@ pagina di manuale (accessibile con \texttt{man 7 tcp}), sono i seguenti: possibile ottimizzare il server in modo che sia in grado di accettare connessioni più rapidamente. -\item[\texttt{tcp\_adv\_win\_scale}] +\item[\texttt{tcp\_adv\_win\_scale}] questo valore indica al kernel quanto + spazio all'interno del buffer associato a un socket (quello impostato con + \texttt{tcp\_rmem}) deve essere utilizzato per la \item[\texttt{tcp\_app\_win}] + +\item[\texttt{tcp\_bic}] \item[\texttt{tcp\_bic\_low\_window}] \item[\texttt{tcp\_bic\_fast\_convergence}] -\item[\texttt{tcp\_dsack}] -\item[\texttt{tcp\_ecn}] +\item[\texttt{tcp\_dsack}] Abilita il supporto definito + nell'\href{http://www.ietf.org/rfc/rfc2884.txt}{RFC~2884} per il + \textit{Duplicate SACK}.\footnote{si indica con SACK (\textit{Selective + Acknowledgement}) un'opzione TCP, definita + nell'\href{http://www.ietf.org/rfc/rfc2018.txt}{RFC~2018}, usata per dare + un \textit{acknowledgement} unico su blocchi di pacchetti non contigui.} + +\item[\texttt{tcp\_ecn}] Abilita il meccanismo della \textit{Explicit + Congestion Notification} (o ECN) definito + nell'\href{http://www.ietf.org/rfc/rfc2884.txt}{RFC~2884}. Si tenga presente + che se si abilita questa opzione si possono avere dei malfunzionamenti + apparentemente casuali dipendenti dalla destizione, dovuti al fatto che + alcuni vecchi router non supportano il meccanismo ed alla sua attivazione + scartano i relativi pacchetti.\\ \item[\texttt{tcp\_fack}] @@ -4185,16 +4211,29 @@ pagina di manuale (accessibile con \texttt{man 7 tcp}), sono i seguenti: \item[\texttt{tcp\_orphan\_retries}] \item[\texttt{tcp\_reordering}] \item[\texttt{tcp\_retrans\_collapse}] -\item[\texttt{tcp\_retries1}] + +\item[\texttt{tcp\_retries1}] imposta il massimo numero di volte che + protocollo tenterà la ritrasmissione si un pacchetto su una connessione + stabilita prima di fare ricorso ad ulteriori sforzi che coinvolgano anche il + livello di rete. Passato questo numero di ritrasmissioni verrà fatto + eseguire al livello di rete un tentativo di aggiornamento della rotta verso + la destinazione prima di eseguire ogni successiva ritrasmissione. \item[\texttt{tcp\_retries2}] imposta il numero di tentativi di ritrasmissione - (il default è 15) di un pacchetto inviato su una connessione già stabilita - per il quale non si sia ricevuto una risposta di ACK (si veda anche quanto - illustrato in sez.~\ref{sec:TCP_server_crash}). + di un pacchetto inviato su una connessione già stabilita per il quale non si + sia ricevuto una risposta di ACK (si veda anche quanto illustrato in + sez.~\ref{sec:TCP_server_crash}). Il valore default è 15, che significa un + tempo variabile fra 13 e 30 minuti; questo non corrisponde a quanto + richiesto nell'\href{http://www.ietf.org/rfc/rfc1122.txt}{RFC~1122} dove è + indicato un massimo di 100 secondi, che però è un valore considerato troppo + basso. \item[\texttt{tcp\_rfc1337}] -\item[\texttt{tcp\_rmem}] + +\item[\texttt{tcp\_rmem}] + + \item[\texttt{tcp\_sack}] \item[\texttt{tcp\_stdurg}] \item[\texttt{tcp\_synack\_retries}] @@ -4210,6 +4249,8 @@ pagina di manuale (accessibile con \texttt{man 7 tcp}), sono i seguenti: \item[\texttt{tcp\_tw\_recycle}] \item[\texttt{tcp\_tw\_reuse}] \item[\texttt{tcp\_window\_scaling}] + + \item[\texttt{tcp\_vegas\_cong\_avoid}] \item[\texttt{tcp\_westwood}] \item[\texttt{tcp\_wmem}]