X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=sockctrl.tex;h=8d0f5b9b34a95f1d20ffba6ed23ce2b331357fea;hb=1add1cb54c1754ed030033b994a68c6678d7d275;hp=9bc93366da772b7d8cf6cc2a75d41a04de3f4f72;hpb=dcf2c2df897955ff3503a7c426025457ab456fd7;p=gapil.git diff --git a/sockctrl.tex b/sockctrl.tex index 9bc9336..8d0f5b9 100644 --- a/sockctrl.tex +++ b/sockctrl.tex @@ -2386,12 +2386,12 @@ avuto un crollo del sistema ed è stata riavviata, per cui dopo il riavvio la connessione non esiste più.\footnote{si ricordi che un normale riavvio o il crollo dell'applicazione non ha questo effetto, in quanto in tal caso si passa sempre per la chiusura del processo, e questo, come illustrato in - sez.~\ref{sec:file_close}, comporta anche la regolare chiusura del socket - con l'invio di un segmento FIN all'altro capo della connessione.} In questo -caso all'invio del messaggio di \textit{keep-alive} si otterrà come risposta -un segmento RST che indica che l'altro capo non riconosce più l'esistenza -della connessione ed il socket verrà chiuso riportando un errore di -\errcode{ECONNRESET}. + sez.~\ref{sec:file_open_close}, comporta anche la regolare chiusura del + socket con l'invio di un segmento FIN all'altro capo della connessione.} In +questo caso all'invio del messaggio di \textit{keep-alive} si otterrà come +risposta un segmento RST che indica che l'altro capo non riconosce più +l'esistenza della connessione ed il socket verrà chiuso riportando un errore +di \errcode{ECONNRESET}. Se invece non viene ricevuta nessuna risposta (indice che la macchina non è più raggiungibile) l'emissione dei messaggi viene ripetuta ad intervalli di 75