X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=process.tex;h=29f42348652ef2fe20c0d6a317cd23cd59d6dd41;hb=08c289c4acd775aabeb5beeb7b08566969e11d9b;hp=8c7dc49d7655ad0a5cb1e4e4b1a1ed75e21f4198;hpb=94b4d603807121b40eef06d22d2b6cd6e06ec7fd;p=gapil.git diff --git a/process.tex b/process.tex index 8c7dc49..29f4234 100644 --- a/process.tex +++ b/process.tex @@ -1262,14 +1262,14 @@ il suo prototipo è: {La funzione ritorna $0$ in caso di successo e $-1$ per un errore, nel qual caso \var{errno} assumerà uno dei valori: \begin{errlist} - \item[\errcode{ENOMEM}] o \param{addr} + \param{length} eccede la dimensione - della memoria usata dal processo o l'intervallo di indirizzi specificato - non è mappato. - \item[\errcode{EINVAL}] \param{addr} non è un multiplo delle dimensioni di - una pagina. - \item[\errcode{EFAULT}] \param{vec} punta ad un indirizzo non valido. \item[\errcode{EAGAIN}] il kernel è temporaneamente non in grado di fornire una risposta. + \item[\errcode{EFAULT}] \param{vec} punta ad un indirizzo non valido. + \item[\errcode{EINVAL}] \param{addr} non è un multiplo delle dimensioni di + una pagina. + \item[\errcode{ENOMEM}] o \param{addr}$+$\param{length} eccede la dimensione + della memoria usata dal processo o l'intervallo di indirizzi specificato + non è mappato. \end{errlist}} \end{funcproto} @@ -1393,11 +1393,11 @@ singole sezioni di memoria sono rispettivamente \funcd{mlock} e {Entrambe le funzioni ritornano $0$ in caso di successo e $-1$ in caso di errore, nel qual caso \var{errno} assumerà uno dei valori: \begin{errlist} + \item[\errcode{EINVAL}] \param{len} non è un valore positivo. \item[\errcode{ENOMEM}] alcuni indirizzi dell’intervallo specificato non corrispondono allo spazio di indirizzi del processo o si è superato il limite di \const{RLIMIT\_MEMLOCK} per un processo non privilegiato (solo per kernel a partire dal 2.6.9). - \item[\errcode{EINVAL}] \param{len} non è un valore positivo. \item[\errcode{EPERM}] il processo non è privilegiato (per kernel precedenti il 2.6.9) o si ha un limite nullo per \const{RLIMIT\_MEMLOCK} e il processo non è privilegiato (per kernel a partire dal 2.6.9). @@ -1521,8 +1521,8 @@ rispettivi prototipi sono: caso di successo e \val{NULL} in caso di errore, nel qual caso \var{errno} assumerà uno dei valori: \begin{errlist} - \item[\errcode{ENOMEM}] non c'è memoria sufficiente per l'allocazione. \item[\errcode{EINVAL}] \param{boundary} non è una potenza di due. + \item[\errcode{ENOMEM}] non c'è memoria sufficiente per l'allocazione. \end{errlist}} \end{funcproto} @@ -1553,9 +1553,9 @@ prototipo è: caso di successo e \val{NULL} in caso di errore, nel qual caso \var{errno} assumerà uno dei valori: \begin{errlist} - \item[\errcode{ENOMEM}] non c'è memoria sufficiente per l'allocazione. \item[\errcode{EINVAL}] \param{alignment} non è potenza di due e multiplo di \code{sizeof(void *)}. + \item[\errcode{ENOMEM}] non c'è memoria sufficiente per l'allocazione. \end{errlist}} \end{funcproto} @@ -2116,10 +2116,10 @@ suo prototipo è: {La funzione ritorna $0$ in caso di successo e $-1$ per un errore, nel qual caso \var{errno} assumerà uno dei valori: \begin{errlist} - \item[\errcode{ENOMEM}] non c'è memoria sufficiente per aggiungere una nuova - variabile all'ambiente. \item[\errcode{EINVAL}] \param{name} è \val{NULL} o una stringa di lunghezza nulla o che contiene il carattere ``\texttt{=}''. + \item[\errcode{ENOMEM}] non c'è memoria sufficiente per aggiungere una nuova + variabile all'ambiente. \end{errlist}} \end{funcproto}