X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=ipc.tex;h=c50d0f47c0cd4edaec9ba7494fa32c5ca6ea9aab;hb=b028573fbe90da6c49b6de39e5e21495bf7b9767;hp=11e9c26d445e4190779e99c344d2ecc985bf629d;hpb=ee41e8b34dd560d230966160fb3eb748defc3e46;p=gapil.git diff --git a/ipc.tex b/ipc.tex index 11e9c26..c50d0f4 100644 --- a/ipc.tex +++ b/ipc.tex @@ -1,6 +1,6 @@ %% ipc.tex %% -%% Copyright (C) 2000-2009 Simone Piccardi. Permission is granted to +%% Copyright (C) 2000-2010 Simone Piccardi. Permission is granted to %% copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free %% Documentation License, Version 1.1 or any later version published by the %% Free Software Foundation; with the Invariant Sections being "Un preambolo", @@ -3596,7 +3596,7 @@ bloccante,\footnote{o si sia impostato il flag \const{O\_NONBLOCK} sul file La sola differenza fra le due funzioni è che la seconda, passato il tempo massimo impostato con l'argomento \param{abs\_timeout},\footnote{deve essere specificato un tempo assoluto tramite una struttura \struct{timespec} (vedi - fig.~\ref{fig:sys_timeval_struct}) indicato in numero di secondi e + fig.~\ref{fig:sys_timespec_struct}) indicato in numero di secondi e nanosecondi a partire dal 1 gennaio 1970.} ritorna comunque con un errore di \errcode{ETIMEDOUT}, se invece il tempo è già scaduto al momento della chiamata e la coda è vuota la funzione ritorna immediatamente.