X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=ipc.tex;h=839f9dafa468a7eca5f9a5dce6bb805fa237d526;hb=1ee77ce91c941b6be83ee7ae20f2a3e3bf032e1a;hp=48947322fdd5ecfdf65d8e18ee005132745412b2;hpb=b38fb9f5c8fb8360f7ac296baa8f4a0bdd692d1c;p=gapil.git diff --git a/ipc.tex b/ipc.tex index 4894732..839f9da 100644 --- a/ipc.tex +++ b/ipc.tex @@ -942,9 +942,9 @@ tab.~\ref{tab:file_mode_flags}\footnote{se per il proprietario, il suo gruppo e tutti gli altri. Quando l'oggetto viene creato i campi \var{cuid} e \var{uid} di -\struct{ipc\_perm} ed i campi \var{cgid} e \var{gid} vengono settati -rispettivamente al valore dell'user-ID e del group-ID effettivo del processo che -ha chiamato la funzione, ma, mentre i campi \var{uid} e \var{gid} possono +\struct{ipc\_perm} ed i campi \var{cgid} e \var{gid} vengono impostati +rispettivamente al valore dell'user-ID e del group-ID effettivo del processo +che ha chiamato la funzione, ma, mentre i campi \var{uid} e \var{gid} possono essere cambiati, i campi \var{cuid} e \var{cgid} restano sempre gli stessi. Il controllo di accesso è effettuato a due livelli. Il primo livello è nelle @@ -966,7 +966,7 @@ controlli \item se l'user-ID effettivo del processo corrisponde o al valore del campo \var{cuid} o a quello del campo \var{uid} ed il permesso per il proprietario in \var{mode} è appropriato\footnote{per appropriato si intende che è - settato il permesso di scrittura per le operazioni di scrittura e quello + impostato il permesso di scrittura per le operazioni di scrittura e quello di lettura per le operazioni di lettura.} l'accesso è consentito. \item se il group-ID effettivo del processo corrisponde o al valore del campo \var{cgid} o a quello del campo \var{gid} ed il permesso @@ -2480,7 +2480,7 @@ un segmento di memoria condivisa \const{IPC\_RMID} senza i permessi necessari. \item[\errcode{EOVERFLOW}] Si è tentato il comando \const{IPC\_STAT} ma il valore del group-ID o dell'user-ID è troppo grande per essere - memorizzato nella struttura puntata dal \param{buf}. + memorizzato nella struttura puntata da \param{buf}. \item[\errcode{EFAULT}] L'indirizzo specificato con \param{buf} non è valido. \end{errlist} @@ -3364,7 +3364,7 @@ di messaggi POSIX di successo e -1 in caso di errore; nel quel caso \var{errno} assumerà i valori: \begin{errlist} - \item[\errcode{EACCESS}] Il processo non ha i privilegi per accedere al + \item[\errcode{EACCES}] Il processo non ha i privilegi per accedere al alla memoria secondo quanto specificato da \param{oflag}. \item[\errcode{EEXIST}] Si è specificato \const{O\_CREAT} e \const{O\_EXCL} ma la coda già esiste.