X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=filestd.tex;h=f01266a7110cbb9e4840b950e571bbdfdb51881b;hb=4367a0c9bfa422d8667a79b1875a9f815019c3c8;hp=3fde1d701e18309337d44b05337ecb1789341d97;hpb=6f8e0ca42d3d0b97b5e5747798a1eaffb44e8521;p=gapil.git diff --git a/filestd.tex b/filestd.tex index 3fde1d7..f01266a 100644 --- a/filestd.tex +++ b/filestd.tex @@ -1099,7 +1099,7 @@ sez.~\ref{sec:proc_variadic}), sono \funcd{vprintf}, \funcd{vfprintf} e \bodydesc{Le funzioni ritornano il numero di caratteri stampati.} \end{functions} \noindent con queste funzioni diventa possibile selezionare gli argomenti che -si vogliono passare ad una routine di stampa, passando direttamente la lista +si vogliono passare ad una funzione di stampa, passando direttamente la lista tramite l'argomento \param{ap}. Per poter far questo ovviamente la lista degli argomenti dovrà essere opportunamente trattata (l'argomento è esaminato in sez.~\ref{sec:proc_variadic}), e dopo l'esecuzione della funzione l'argomento