X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=filestd.tex;h=0bb202fcf9fea252325bbd68371d585d26e2d613;hb=eb9d45f3cc5cfc16b8c478d232080873a202af1c;hp=15da6a791ca905e6b3849abb42896600675fdda7;hpb=ff76d56c6a2c280cbe4f153173488871d7b12336;p=gapil.git diff --git a/filestd.tex b/filestd.tex index 15da6a7..0bb202f 100644 --- a/filestd.tex +++ b/filestd.tex @@ -273,7 +273,7 @@ aperti con le funzioni delle librerie standard del C. \texttt{r} & Il file viene aperto, l'accesso viene posto in sola lettura, lo stream è posizionato all'inizio del file.\\ \texttt{r+}& Il file viene aperto, l'accesso viene posto in lettura e - scrittura, lo stream è posizionato all'inizio del file. \\ + scrittura, lo stream è posizionato all'inizio del file.\\ % \hline \texttt{w} & Il file viene aperto e troncato a lunghezza nulla (o creato se non esiste), l'accesso viene posto in sola @@ -289,8 +289,8 @@ aperti con le funzioni delle librerie standard del C. \itindex{append~mode} \textit{append mode}, l'accesso viene posto in lettura e scrittura.\\ \hline - \texttt{b} & specifica che il file è binario, non ha alcun effetto. \\ - \texttt{x} & l'apertura fallisce se il file esiste già. \\ + \texttt{b} & Specifica che il file è binario, non ha alcun effetto. \\ + \texttt{x} & L'apertura fallisce se il file esiste già. \\ \hline \end{tabular} \caption{Modalità di apertura di uno stream dello standard ANSI C che @@ -961,34 +961,34 @@ si \hline \hline \cmd{\%d} &\ctyp{int} & Stampa un numero intero in formato decimale - con segno \\ - \cmd{\%i} &\ctyp{int} & Identico a \cmd{\%i} in output, \\ - \cmd{\%o} &\ctyp{unsigned int}& Stampa un numero intero come ottale\\ + con segno.\\ + \cmd{\%i} &\ctyp{int} & Identico a \cmd{\%i} in output.\\ + \cmd{\%o} &\ctyp{unsigned int}& Stampa un numero intero come ottale.\\ \cmd{\%u} &\ctyp{unsigned int}& Stampa un numero intero in formato - decimale senza segno \\ + decimale senza segno.\\ \cmd{\%x}, \cmd{\%X} &\ctyp{unsigned int}& Stampano un intero in formato esadecimale, rispettivamente con lettere minuscole e - maiuscole. \\ + maiuscole.\\ \cmd{\%f} &\ctyp{double} & Stampa un numero in virgola mobile con la - notazione a virgola fissa \\ + notazione a virgola fissa.\\ \cmd{\%e}, \cmd{\%E} &\ctyp{double} & Stampano un numero in virgola mobile con la notazione esponenziale, rispettivamente con - lettere minuscole e maiuscole. \\ + lettere minuscole e maiuscole.\\ \cmd{\%g}, \cmd{\%G} &\ctyp{double} & Stampano un numero in virgola mobile con la notazione più appropriate delle due precedenti, rispettivamente con lettere minuscole e - maiuscole. \\ + maiuscole.\\ \cmd{\%a}, \cmd{\%A} &\ctyp{double} & Stampano un numero in virgola mobile in - notazione esadecimale frazionaria\\ - \cmd{\%c} &\ctyp{int} & Stampa un carattere singolo\\ - \cmd{\%s} &\ctyp{char *} & Stampa una stringa \\ - \cmd{\%p} &\ctyp{void *} & Stampa il valore di un puntatore\\ - \cmd{\%n} &\ctyp{\&int} & Prende il numero di caratteri stampati finora\\ - \cmd{\%\%}& & Stampa un \% \\ + notazione esadecimale frazionaria.\\ + \cmd{\%c} &\ctyp{int} & Stampa un carattere singolo.\\ + \cmd{\%s} &\ctyp{char *} & Stampa una stringa.\\ + \cmd{\%p} &\ctyp{void *} & Stampa il valore di un puntatore.\\ + \cmd{\%n} &\ctyp{\&int} & Prende il numero di caratteri stampati finora.\\ + \cmd{\%\%}& & Stampa un \%.\\ \hline \end{tabular} \caption{Valori possibili per gli specificatori di conversione in una @@ -1014,7 +1014,7 @@ tab.~\ref{tab:file_format_spec}) che la conclude. \val{0} & La conversione è riempita con zeri alla sinistra del valore.\\ \val{-} & La conversione viene allineata a sinistra sul bordo del campo.\\ \val{' '}& Mette uno spazio prima di un numero con segno di valore - positivo\\ + positivo.\\ \val{+} & Mette sempre il segno ($+$ o $-$) prima di un numero.\\ \hline \end{tabular} @@ -1058,27 +1058,27 @@ manuale di \func{printf} e nella documentazione delle \acr{glibc}. \textbf{Valore} & \textbf{Significato} \\ \hline \hline - \cmd{hh} & una conversione intera corrisponde a un \ctyp{char} con o senza + \cmd{hh} & Una conversione intera corrisponde a un \ctyp{char} con o senza segno, o il puntatore per il numero dei parametri \cmd{n} è di tipo \ctyp{char}.\\ - \cmd{h} & una conversione intera corrisponde a uno \ctyp{short} con o + \cmd{h} & Una conversione intera corrisponde a uno \ctyp{short} con o senza segno, o il puntatore per il numero dei parametri \cmd{n} è di tipo \ctyp{short}.\\ - \cmd{l} & una conversione intera corrisponde a un \ctyp{long} con o + \cmd{l} & Una conversione intera corrisponde a un \ctyp{long} con o senza segno, o il puntatore per il numero dei parametri \cmd{n} è di tipo \ctyp{long}, o il carattere o la stringa seguenti sono in formato esteso.\\ - \cmd{ll} & una conversione intera corrisponde a un \ctyp{long long} con o + \cmd{ll} & Una conversione intera corrisponde a un \ctyp{long long} con o senza segno, o il puntatore per il numero dei parametri \cmd{n} è di tipo \ctyp{long long}.\\ - \cmd{L} & una conversione in virgola mobile corrisponde a un + \cmd{L} & Una conversione in virgola mobile corrisponde a un \ctyp{double}.\\ - \cmd{q} & sinonimo di \cmd{ll}.\\ - \cmd{j} & una conversione intera corrisponde a un \type{intmax\_t} o + \cmd{q} & Sinonimo di \cmd{ll}.\\ + \cmd{j} & Una conversione intera corrisponde a un \type{intmax\_t} o \type{uintmax\_t}.\\ - \cmd{z} & una conversione intera corrisponde a un \type{size\_t} o + \cmd{z} & Una conversione intera corrisponde a un \type{size\_t} o \type{ssize\_t}.\\ - \cmd{t} & una conversione intera corrisponde a un \type{ptrdiff\_t}.\\ + \cmd{t} & Una conversione intera corrisponde a un \type{ptrdiff\_t}.\\ \hline \end{tabular} \caption{Il modificatore di tipo di dato per il formato di \func{printf}}