X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=fileintro.tex;h=fde074723bc71dfa7ec6464a5e29d99638d52e8b;hb=614109f0def5a9b333318459c12f19ec81ae7ba6;hp=a2735a7dd2e5473902dfe5b9c949deffe8c4de82;hpb=66765a9be9a61085dd00abd92d99a24b23dc844b;p=gapil.git diff --git a/fileintro.tex b/fileintro.tex index a2735a7..fde0747 100644 --- a/fileintro.tex +++ b/fileintro.tex @@ -220,7 +220,7 @@ torneremo su questo in maggiori dettagli in seguito in \secref{sec:proc_perms}. Come detto in precedenza esistono vari tipi di oggetti implementati del VFS per i quali è disponibile l'interfaccia astratta da esso provveduta. Un elenco -dei vari tipi di file è il seguente: +dei vari tipi di file definiti nel VFS è il seguente: \begin{table}[htb] \begin{center} @@ -266,7 +266,8 @@ Una seconda differenza codificata in maniera diversa da Windows o MacIntosh, in particolare il fine riga è il carattere \texttt{LF} (o \verb|\n|) al posto del \texttt{CR} (\verb|\r|) del mac e del \texttt{CR LF} di Windows. Questo può causare alcuni -problemi qualora si facciano assunzioni sul terminatore della riga. +problemi qualora nei programmi si facciano assunzioni sul terminatore della +riga. \section{Una panoramica sull'uso dei file}