X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=filedir.tex;h=ffd263bc70cbb3c5bc3066bc17cf7b407c71cf75;hb=4367a0c9bfa422d8667a79b1875a9f815019c3c8;hp=1912e1df8261ea4f57632dba91b5524396d84ce5;hpb=6f8e0ca42d3d0b97b5e5747798a1eaffb44e8521;p=gapil.git diff --git a/filedir.tex b/filedir.tex index 1912e1d..ffd263b 100644 --- a/filedir.tex +++ b/filedir.tex @@ -953,7 +953,7 @@ dopo \texttt{file4}.) Un semplice esempio dell'uso di queste funzioni è riportato in fig.~\ref{fig:file_my_ls}, dove si è riportata la sezione principale di un -programma che, usando la routine di scansione illustrata in +programma che, usando la funzione di scansione illustrata in fig.~\ref{fig:file_dirscan}, stampa i nomi dei file contenuti in una directory e la relativa dimensione (in sostanza una versione semplificata del comando \cmd{ls}). @@ -995,7 +995,7 @@ valore di ritorno per indicare una esecuzione senza errori. \begin{minipage}[c]{15.6cm} \includecodesample{listati/DirScan.c} \end{minipage} - \caption{Codice della routine di scansione di una directory contenuta nel + \caption{Codice della funzione di scansione di una directory contenuta nel file \file{DirScan.c}.} \label{fig:file_dirscan} \end{figure}