X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;f=fileadv.tex;h=9e2bf77df693713c7f845d5b83c00828ddcdf0fa;hb=398c50170006cd16914218606710174e709d2807;hp=dc527d318039e74e5a062855ba14e457cea0b096;hpb=bf81ce9ec539254693a8c41641a99af1aa1d886f;p=gapil.git diff --git a/fileadv.tex b/fileadv.tex index dc527d3..9e2bf77 100644 --- a/fileadv.tex +++ b/fileadv.tex @@ -173,7 +173,7 @@ sez.~\ref{sec:TCP_urgent_data}). Dato che in genere non si tengono mai sotto controllo fino a \const{FD\_SETSIZE} file contemporaneamente la funzione richiede di -specificare qual'è il numero massimo dei file descriptor indicati nei tre +specificare qual è il numero massimo dei file descriptor indicati nei tre insiemi precedenti. Questo viene fatto per efficienza, per evitare di passare e far controllare al kernel una quantità di memoria superiore a quella necessaria. Questo limite viene indicato tramite l'argomento \param{n}, che @@ -495,7 +495,7 @@ percentuale) sono diventati attivi. Tuttavia con l'implementazione classica dei segnali questa modalità di I/O presenta notevoli problemi, dato che non è possibile determinare, quando i -file descriptor sono più di uno, qual'è quello responsabile dell'emissione del +file descriptor sono più di uno, qual è quello responsabile dell'emissione del segnale. Inoltre dato che i segnali normali non si accodano (si ricordi quanto illustrato in sez.~\ref{sec:sig_notification}), in presenza di più file descriptor attivi contemporaneamente, più segnali emessi nello stesso momento @@ -1102,7 +1102,7 @@ specificato come maschera binaria ottenuta dall'OR di uno o pi riportati in tab.~\ref{tab:file_mmap_flag}; il valore specificato deve essere compatibile con la modalità di accesso con cui si è aperto il file. -L'argomento \param{flags} specifica infine qual'è il tipo di oggetto mappato, +L'argomento \param{flags} specifica infine qual è il tipo di oggetto mappato, le opzioni relative alle modalità con cui è effettuata la mappatura e alle modalità con cui le modifiche alla memoria mappata vengono condivise o mantenute private al processo che le ha effettuate. Deve essere specificato