X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;ds=sidebyside;f=tcpsock.tex;h=102242bc1d657650645e8a0afcbce99308bfbf97;hb=c4e84d074b7b59b920ab493e32d61d5f3ae2ff15;hp=110ad5652e9324c014c9f61058f16fbfd6b0e206;hpb=07ec3d1d40894e82b00b2a55d2c9deaa9679d578;p=gapil.git diff --git a/tcpsock.tex b/tcpsock.tex index 110ad56..102242b 100644 --- a/tcpsock.tex +++ b/tcpsock.tex @@ -1,6 +1,6 @@ %% tcpsock.tex %% -%% Copyright (C) 2000-2009 Simone Piccardi. Permission is granted to +%% Copyright (C) 2000-2011 Simone Piccardi. Permission is granted to %% copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free %% Documentation License, Version 1.1 or any later version published by the %% Free Software Foundation; with the Invariant Sections being "Un preambolo", @@ -2775,8 +2775,6 @@ sez.~\ref{sec:file_multiplexing} e non staremo a ripetere quanto detto l sappiamo che la funzione ritorna quando uno o più dei file descriptor messi sotto controllo è pronto per la relativa operazione. - - In quell'occasione non abbiamo però definito cosa si intende per pronto, infatti per dei normali file, o anche per delle pipe, la condizione di essere pronti per la lettura o la scrittura è ovvia; invece lo è molto meno nel caso @@ -3583,6 +3581,14 @@ quanto l'uscita anche a questo server le considerazioni finali di sez.~\ref{sec:TCP_serv_select}. + + + +\subsection{I/O multiplexing con \func{epoll}} +\label{sec:TCP_serv_epoll} + +Da fare. + % TODO fare esempio con epoll