X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;ds=sidebyside;f=othersock.tex;h=7231bf27f2b5cd9d65c83fd102a63f0d6dccfc84;hb=9a6d19e384fe9b1afbe4d9124ac34eaf7aa57562;hp=4be71fbca6a76f114757960092ab1f7420398234;hpb=bf81ce9ec539254693a8c41641a99af1aa1d886f;p=gapil.git diff --git a/othersock.tex b/othersock.tex index 4be71fb..7231bf2 100644 --- a/othersock.tex +++ b/othersock.tex @@ -747,13 +747,19 @@ l'interfaccia di programmazione che serve ad utilizzarli resta sempre quella dei socket. +\section{I socket \textit{raw}} +\label{sec:socket_raw} + +Tratteremo in questa sezione i cosiddetti \textit{raw socket}, con i quali si +possono \textsl{forgiare} direttamente i pacchetti a tutti i livelli dello +stack dei protocolli. + \section{Altri socket} \label{sec:socket_other} Tratteremo in questa sezione gli altri tipi particolari di socket supportati -da Linux, come i \textit{raw socket}, con i quali si possono \textsl{forgiare} -direttamente i pacchetti a tutti i livelli dello stack dei protocolli, o i +da Linux, come quelli relativi a particolare protocolli di trasmissione ed i socket \textit{netlink} che definiscono una interfaccia di comunicazione con il kernel.