X-Git-Url: https://gapil.gnulinux.it/gitweb/?a=blobdiff_plain;ds=sidebyside;f=intro.tex;h=6d91ca0ff2f181706721af0c1f7f674add4ddf5b;hb=4aa6c51696d2b11c572eccd37238db1691785573;hp=fcae6318e600207bc06d1edc4b4216dcdc8f8415;hpb=8088f2df8bef63d425b42fa72f1f863345ec7ac8;p=gapil.git diff --git a/intro.tex b/intro.tex index fcae631..6d91ca0 100644 --- a/intro.tex +++ b/intro.tex @@ -1,6 +1,6 @@ %% intro.tex %% -%% Copyright (C) 2000-2011 Simone Piccardi. Permission is granted to +%% Copyright (C) 2000-2012 Simone Piccardi. Permission is granted to %% copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free %% Documentation License, Version 1.1 or any later version published by the %% Free Software Foundation; with the Invariant Sections being "Un preambolo", @@ -424,12 +424,12 @@ operazioni interne del kernel per la manipolazione sui file con le \textit{system call} relative alle operazioni di I/O, e gestisce poi l'organizzazione di dette operazioni nei vari modi in cui i diversi filesystem le effettuano, permettendo la coesistenza di filesystem differenti all'interno -dello stesso albero delle directory. Torneremo su questa interfaccia generica -fornita dal VFS in sez.~\ref{sec:file_vfs_work}. +dello stesso albero delle directory. Approfondiremo il funzionamento di +interfaccia generica fornita dal VFS in sez.~\ref{sec:file_vfs_work}. In sostanza quello che accade è che quando un processo esegue una \textit{system call} che opera su un file, il kernel chiama sempre una -funzione implementata nel VFS; la funzione eseguirà le manipolazioni sulle +funzione implementata nel VFS. La funzione eseguirà le manipolazioni sulle strutture generiche e utilizzerà poi la chiamata alle opportune funzioni del filesystem specifico a cui si fa riferimento. Saranno queste a chiamare le funzioni di più basso livello che eseguono le operazioni di I/O sul